La Juve sta ragionando sulle mosse da compiere sul mercato e il piano di Giuntoli sta già prendendo forma: ecco chi può arrivare con Osimhen.
La Juventus si sta preparando per affrontare, questa sera all’Allianz Stadium, il Lecce per la 32esima giornata di Serie A. Mentre Tudor sta curando i dettagli dell’ultimo minuto, c’è Cristiano Giuntoli che sta ragionando con la società in ottica calciomercato. Ecco cosa filtra per il futuro prossimo e quali sarebbero le mosse in programma per rinforzare la rosa.
Calciomercato Juventus: un attaccante nel mirino con Osimhen
Il calciomercato della Juventus si accende con nomi che fanno sognare i tifosi bianconeri. Tra i profili più caldi spicca quello di Victor Osimhen, profilo che piace parecchio a Cristiano Giuntoli e che può arrivare proprio in estate alla Continassa. Ma non è l’unico.

La dirigenza juventina sembra avere le idee chiare: rinforzare l’attacco con colpi mirati, possibilmente già in vista del Mondiale per Club 2025. L’ipotesi più concreta? Un prestito di Rasmus Hojlund dal Manchester United, un’operazione che potrebbe rivelarsi un vero affare.
A soli 22 anni, il centravanti ha già dimostrato di poter fare la differenza in Serie A. La sua avventura con l’Atalanta, culminata con 10 gol nel campionato italiano nella stagione 2022/23, ha fatto innamorare gli osservatori di mezza Europa.
Il passaggio al Manchester United per una cifra da capogiro – di circa 70 milioni di euro più bonus – aveva acceso grandi aspettative, ma in Premier League il danese non ha ancora trovato la continuità sperata. Sotto la guida di Ruben Amorim, Hojlund ha faticato a imporsi, segnando solo 7 gol in 34 partite nella stagione 2024/25.
Juventus: il piano è chiaro, ecco cosa filtra dalle ultime indiscrezioni
Questa situazione apre spiragli interessanti per la Juventus. I bianconeri vedono in Hojlund il profilo perfetto per rinforzare il reparto offensivo. L’idea di un prestito, magari con diritto di riscatto, permetterebbe alla Vecchia Signora di testare il giocatore senza impegnarsi in un investimento immediato.

Il Mondiale per Club 2025, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, è l’appuntamento che sta orientando le strategie di mercato della Juventus. La dirigenza vuole arrivare preparata e Hojlund insieme a Osimhen può permettere alla squadra di fare la vera differenza nella competizione estiva, così come nella prossima stagione. Anche perché, se Dusan Vlahovic dovesse effettivamente salutare a fine stagione, il club dovrà inevitabilmente rinforzare il reparto offensivo.