Juventus (e tifosi) in ansia per Gatti: la frattura inevitabilmente preoccupa, ma occhio a quello che filtra sulla possibile data di rientro in campo.
Le condizioni di Federico Gatti preoccupano inevitabilmente l’intero ambiente juventino. Nessuno si sarebbe aspettato un infortunio simile dopo la botta presa, nel corso di Juve-Genoa, con lo scontro di gioco avvenuto con Andrea Pinamonti. Eppure i risultati degli esami strumentali parlano chiaro: frattura composta della diafisi del perone. Ecco cosa filtra e quando può tornare in campo il difensore che per la Vecchia Signora è imprescindibile.
Infortunio Gatti, tifosi in ansia: spunta una possibile data per il rientro in campo
Secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, la Juventus sta tenendo le dita incrociate nella speranza di recuperare Federico Gatti, il difensore bianconero attualmente fermo ai box a causa di un infortunio che ha fatto tremare i tifosi.

La frattura al perone, rimediata durante la partita contro il Genoa, ha messo in pausa la sua stagione, ma l’obiettivo della Vecchia Signora è chiaro: averlo in campo per il Mondiale per Club, che inizierà a metà giugno. Gatti è una pedina fondamentale per la difesa di Igor Tudor e la sua assenza si farà sentire.
Tempi di recupero di Gatti: la corsa contro il tempo per il Mondiale per Club
Il Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio 2025, è il grande obiettivo della Juventus per questa stagione. La competizione, che vedrà i bianconeri misurarsi con altri importanti club, rappresenta una vetrina unica e Gatti non vuole certo guardarla dalla tribuna.

Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport’, il suo rientro potrebbe avvenire – se tutto procederà secondo i piani – anche per l’inizio di maggio, ma la società non vuole correre nessun rischio e non forzerà perciò la mano. Il recupero di un giocatore come lui, che unisce esperienza e tenacia, potrebbe fare la differenza in un torneo dove ogni partita è una finale.
I tifosi, dal canto loro, sperano di rivederlo presto in azione, magari con quella fascia da capitano che Gatti ha indossato con orgoglio in passato. In definitiva, il recupero di Federico Gatti è un tassello cruciale nella strategia bianconera. Tra fisioterapia, allenamenti personalizzati e la voglia di fare dello stesso giocatore, Gatti deve dimostrare di essere pronto a combattere contro il tempo.