Ultime Juve, caccia al vice Vlahovic: nel mirino un Nazionale azzurro

I bianconeri assistono a gli Europei da protagonisti con l’Italia, un po’ meno fortunata invece la Serbia di Vlahovic che è stata eliminata e ha visto Kostic infortunarsi.

I bianconeri sono pronti a rivoluzionare la rosa a suon di cessioni, Cristiano Giuntoli è un maestro nel disfarsi di esuberi a costi elevati. Lo ha dimostrato al Napoli, con De Laurentiis. La Vecchia Signora è prossima all’ufficialità di Douglas Luiz come nuovo calciatore della Juventus, acquisto che comporterà anche l’addio di Barrenechea e Samuel Iling Junior.

Non sono di certo finite qui le cessioni in quel di Torino, quest’altra operazione forse è solo l’inizio. Sembra essere davvero ai dettagli la trattativa che dovrebbe portare l’ex Everton e Paris Saint Germain Moise Kean a vestire la maglia della Fiorentina. La cifra sborsata dai viola si avvicinerebbe attorno ai 20 milioni di euro, con i soliti problemi fisici di Milik i bianconeri sono a caccia di un centravanti capace di fare la staffetta con Dusan Vlahovic.

La Juve osserva Retegui, il Genoa disposto a cederlo

I bianconeri si stanno guardando attorno per capire la disponibilità di altri centravanti in giro per l’Europa, vi è anche la possibilità di vendere Milik nonostante l’ingaggio non proprio basso. Il polacco percepisce circa 3 milioni di euro l’anno. I bianconeri avevano pensato di inserirlo come pedina di scambio al Nizza nella trattativa per Thuram, il fratello di Marcus.

Giuntoli ha già iniziato a sondare le svariate piste, partendo da Armando Broja. Il centravanti albanese è un pallino del direttore sportivo ex Carpi sin dai tempi di Napoli, su di lui c’è anche l’interesse del Milan data la difficoltà dell’operazione Joshua Zirkzee. Il club piemontese potrebbe essere arrivata ad un verdetto ed aver scelto il profilo da attenzione con maggior cura. Si tratta di un calciatore arrivato quest’anno nel campionato di Serie A, che è stato anche convocato nell’Italia da Luciano Spalletti.

La Juve osserva Retegui
I bianconeri sono fiduciosi sull’operazione. (LaPresse) spazioj.it

Dopo la grande stagione del bomber italo-argentino era ovvio che qualcuno si sarebbe potuto presentare alle porte del Genoa per chiedere informazioni. Questo in realtà è già accaduto a gennaio quando la Fiorentina era intenzionata ad acquistare uno tra Retegui e Gudmundsson, suo compagno di reparto.

In quel caso il Grifone sparò altro per l’attaccante della nazionale, chiedendo 40 milioni di euro per lasciarlo partire. Cifra spropositata in questo momento per i bianconeri, per un calciatore che arriverebbe per fare il sostituto. La dirigenza bianconera osserverà con attenzione non solo l’Italia di Luciano Spalletti in generale ma anche le prestazioni individuali di Mateo Retegui.

Impostazioni privacy