Nell’inizio di stagione tormentato della Juventus è brillata la stella di Adrien Rabiot.
Il centrocampista francese, ormai alla quarta stagione in bianconero, non era mai riuscito ad imporsi come il leader del centrocampo juventino.
Lo sta facendo quest’anno, al termine di un’estate che lo ha visto ad un passo da lasciare Torino per trasferirsi al Manchester United.

Rabiot, anche i numeri confermano la crescita
Questa estate era tutto fatto con il Manchester United: soltanto alcune divergenze e la rinnovata fiducia di Allegri hanno evitato alla Juve di perdere quello che – finora – si sta dimostrando il faro della mediana.
I numeri parlano chiaro: il centrocampista francese ha già pareggiato, in sole 15 partite, il record di gol messo a segno in una singola stagione con la maglia della Juve (5).
Non solo fisicità e dinamismo, dunque. Ormai Rabiot sembra aver raggiunto una maturità calcistica tale da riuscire ad andare a segno con una certa regolarità.
Proprio come voleva Allegri, che nell’estate 2021 parlò di Rabiot come di un giocatore che doveva aspirare alla doppia cifra di gol.
Il francese, a questo punto, sembra sulla buona strada per accontentarlo.
Rabiot, richiesta monstre per il rinnovo con la Juve
Adesso il problema sta tutto nel rinnovo di contratto.
Il rapporto fra Juventus e Rabiot scade a giugno 2023 e non sarà facile trovare un accordo per il prolungamento.
Come riporta Calciomercato.com, il francese – che già guadagna una cifra importante (7 milioni di euro circa a stagione) – vorrebbe un aumento.
La richiesta di Rabiot è di circa 10 milioni di euro a stagione, una cifra alla quale difficilmente potranno arrivare i bianconeri: stando così le cose, a giugno le strade si separeranno.
PIERFRANCESCO VECCHIOTTI